Skip Navigation

Seleziona lingua

COME SI USANO IL GRASSO FRENI E ALTRI LUBRIFICANTI

 Grasso è una parola fraintesa

Per alcuni, qualsiasi prodotto chimico che aumenta la lubrificazione è un "grasso". In realtà, il grasso rappresenta solo una delle numerose famiglie di prodotti formulati per proteggere parti e superfici specifiche. Esistono molti tipi di grasso, alcuni dei quali non sono compatibili tra loro.

Lo stesso vale per i lubrificanti, che possono variare dall'olio ai lubrificanti penetranti fino ai lubrificanti secchi.

Il modo più semplice per distinguere tra un grasso e un lubrificante è il loro spessore . I grassi sono composti semisolidi formulati per aderire a una superficie fornendo allo stesso tempo potere lubrificante durante il movimento. I grassi stessi sono appiccicosi, quindi attireranno e tratterranno i contaminanti se utilizzati in ambienti sporchi.

I lubrificanti sono liquidi a bassa viscosità, a flusso libero, spesso spruzzabili e forniscono un sottile strato di protezione. Hanno meno probabilità di attirare e trattenere lo sporco e altri contaminanti.

brake-grease

 PREVENIRE O RIDURRE LA RUMOROSITA'

Il rumore, o "stridio dei freni", è la principale causa di lamentele dei consumatori quando si tratta dei sistemi di frenata dei loro veicoli. Nelle moderne autovetture, lo stridio dei freni può significare due cose: o l'indicatore di usura dei freni segnala che è il momento di sostituire le pastiglie o c'è un'altra fonte di vibrazioni ad alta frequenza, che viene percepito come uno stridio, da qualche parte nelle ruote. 

Risolvere il primo problema è relativamente facile. Ecco come diagnosticare il secondo e utilizzare correttamente grasso e lubrificanti. 

La maggior parte dei reclami relativi allo stridio dei freni può essere ricondotta all'interfaccia tra le pinze, le pastiglie e i dischi. I dischi corrosi potrebbero esserne una causa, nel qual caso dovrebbero essere lavorati o sostituiti. 

Un altro problema comune è una o più pinze e le relative pastiglie che non si "ritirano" correttamente quando si rilascia il pedale del freno. Ciò può causare il surriscaldamento della pastiglia  e un fenomeno noto come "vetrificazione", in cui la superficie del materiale della pastiglia si cristallizza. Può anche danneggiare il disco del freno.

Oltre allo stridio dei freni, una pinza bloccata può spesso creare vibrazioni nel pedale del freno e sul volante. Se non viene corretto, non solo consumerà le pastiglie  e il disco, ma aumenterà anche il consumo di carburante, poiché il motore dovrà lavorare di più per mantenere la velocità desiderata.

Per correggere una pinza bloccata, si devono rimuovere prima le pastiglie e poi utilizzare una spazzola metallica per pulire a fondo polvere e detriti dalla pinza. È inoltre possibile utilizzare un detergente per freni.

file

In molti casi, scoprirai che le pinze e le guide sono incrostate di sporco, ruggine o altri contaminanti che impediscono alle pastiglie di scorrere correttamente avanti e indietro quando il pedale viene premuto/rilasciato. Una pulizia accurata, seguita dall'uso di un protettivo anticorrosione alluminio-zinco, dovrebbe risolvere questo problema. È anche una buona idea applicare un lubrificante al silicone in qualsiasi punto di attrito.

Nota importante: NON utilizzare grasso sulla superficie della pinza, poiché attirerà ulteriore sporco, polvere, sabbia e altri contaminanti.

 UTILIZZO CORRETTO DEL GRASSO SULLE PASTIGLIE

Dopo la pulizia/manutenzione della pinza, è il momento di reinstallare le pastiglie  esistenti, se non danneggiate, o montarne di nuove.

La migliore pratica per l'installazione delle pastiglie consiste nell'applicare una piccola quantità di grasso senza rame, per freni, come il grasso FERODO, solo sui punti di attrito metallo-metallo sul retro delle pastiglie. NON permettere al grasso di entrare in contatto con il materiale di attrito delle pastiglie, poiché ciò contaminerebbe la superficie.

brake-grease-on-pads

 ACCORGIMENTI

  • Quando si puliscono pinze, dischi e altri componenti, utilizzate solo spray/liquidi detergenti formulati appositamente per questo scopo.
  • Seguire le raccomandazioni del produttore per l'uso di grasso e lubrificanti spray sui componenti dei freni. Evitare che il grasso venga a contatto con la parte anteriore (materiale di attrito) delle pastiglie .
  • I grassi non sono uguali e/o intercambiabili. Utilizzare solo grasso per freni, senza rame FERODO per garantire i migliori risultati.

Raccomandiamo, per salvaguardare l'ambiente di NON utilizzare grasso a base di rame. Nella nostra esperienza abbiamo notato che il grasso al rame nel tempo potrebbe trasformarsi in una  crosta dura che può rimanere incastrata tra i sensori ABS, il che può portare a un messaggio di errore sul cruscotto.

 

Il contenuto di questo articolo è solo a scopo informativo e non deve essere utilizzato al posto della consulenza professionale di un tecnico o meccanico certificato. Ti invitiamo a consultare un tecnico o un meccanico certificato se hai domande o dubbi specifici relativi a uno qualsiasi degli argomenti trattati nel presente documento. In nessun caso saremo responsabili per eventuali perdite o danni causati dall'affidamento a qualsiasi contenuto.

Test correlati
caricamento in corso...